Trattamenti innovativi per la cura dei denti cariati

L’ odontoiatria conservativa si occupa di preservare la salute dei denti minacciati da carie ed ha un duplice obiettivo. Il primo è prevenire lo sviluppo di patologie che minano la salute dei tessuti duri del dente e il secondo è curare le carie in modo precoce.

Si occupa in modo specifico delle patologie che colpiscono i tessuti duri del dente.

Richiedi informazioni

La carie

La carie è una malattia infettiva a carattere cronico-degenerativo ad eziologia multifattoriale. Si forma per un iniziale processo di demineralizzazione dei tessuti duri dei denti, smalto e successivamente dentina, causata dalla produzione di acidi da parte di batteri presenti nella Placca.

I solchi e le fossette occlusali dei molari e dei premolari e i forami ciechi dei molari e degli incisivi superiori sono le zone dove la placca batterica si accumula e residua più facilmente determinando l’inizio della carie che, se non adeguatamente trattata, comporta l'interessamento progressivo degli strati dentari più profondi fino a coinvolgere il tessuto pulpare contenuto all’interno del dente.
La polpa, allora, va incontro a flogosi irreversibile con conseguente morte dei propri elementi cellulari (necrosi). La necrosi coinvolge il tessuto pulpare contenuto nei canali radicolari, con infiltrazione dell’essudato nel tessuto osseo circostante, gli apici dentari e/o le radici ed insorgenza di reazioni immunitarie a carattere infiammatorio acuto (ascessi periapicali o periradicolari) o cronico (granulomi apicali).
Queste infiammazioni possono manifestarsi con intensi "mal di denti", ascessi ossei alveolari periradicolari e gonfiori gengivali, talvolta, tumefazioni del volto.
Per evitare la flogosi e la sintomatologia dolorosa, la distruzione dei tessuti duri e la eventuale perdita del dente è necessario, a seconda dell’estensione del processo carioso, rimuovere i tessuti infiltrati (smalto, dentina) e restaurare la cavità residua con un’otturazione, mentre, in caso di interessamento della polpa dentaria, si rende necessaria la terapia canalare (endodontica).

  • seduta di odontoiatria conservativa

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Casi clinici

I trattamenti per la cura della carie vengono personalizzati in base alle esigenze partendo da un’attenta visita odontoiatrica. Questa prima fase diagnostica sarà fondamentale per valutare l’entità della carie e stabilire le procedure da eseguire.

Icona – Telefono

Chiama lo studio e scopri la cura ideale per i tuoi denti!

Chiama ora